Li conosciamo come Brutti Buoni, Brutti e Buoni (talvolta Brutti ma Buoni), Il loro nome deriva dalla loro forma, dal loro aspetto un po’ “brutto”, palline irregolari e un po’ bitorzolute, (i nostri vengono porzionati con un cucchiaio da gelato)… ma il sapore non può essere altro che buono.
Sembra che la loro origine sia piemontese. Si racconta che i pasticcieri sabaudi, quando la capitale d’Italia fu trasferita da Torino a Firenze, portarono in Toscana questi dolcetti.
Alla Fattoria Casanova abbiamo messo a punto una ricetta semplice a base di soli tre ingredienti. La Nocciola è la Rotonda gentile Romana (57%), uova in guscio di prima categoria e zucchero. Si aggiungono le nocciole macinate a uova e zucchero montati e si procede con una lenta cottura a bassa temperatura, che mediante la cristallizzazione degli zuccheri danno vita a un biscotto molto croccante con aroma molto intenso di nocciole e profumi di bosco che si rinnovano boccone dopo boccone.

INGREDIENTI
Croccante profumato biscotto di nocciole senza farina. Ingredienti: nocciole (57%), zucchero, uova.
tabella nutrizionale
Tabella nutrizionale per 100 g. – Nutrition information average per 100 g. | |
---|---|
Valore energetico, Energy | 1470 kj 351 kcal |
Proteine, Protein | 5,8 g |
Grassi, Fat | 11,8 g |
Saturi, Saturated fat | 6,9 g |
Carboidrati, Carbohydrate | 54,8 g |
Zuccheri, Sugar | 30,4 g |
Sodio, Sodium | 10,5 mg |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.